Stabilizzatore di Tensione Statico a controllo digitale "Digistab"
- Entrata 230(220) Vac ± 15 %, ± 20 %, -30 % +10 %
- Uscita stabilizzata 230(220) Vac ± 1 %, 1,5 %, 1,5 %
- Frequenza 50/60 Hz ± 2%
- Protezione sull’alimentazione con magnetotermico o fusibili a seconda della potenza.
- Entrata ed Uscita su morsetti.
- A partire dal modello VSD/3003 voltmetro digitale a display, 3 digit, per la lettura della tensione .
- Pulsante per commutare la lettura tra Entrata/Uscita, led di segnalazione posizione relativa.
- Contenitori con grado protezione IP21 o IP31 a seconda dei modelli
- Temperatura ambiente ta -20° + 40 °C
- Distorsione della forma d’onda < 0,1 %.
- Fattore di potenza del carico ininfluente
- Velocità di ripristino 9 ms/V
- Resistenti a sovraccarichi istantanei fino a circa 5 In
- Ventilazione naturale o forzata a seconda delle potenze con termostato interno.
- Rendimento medio dal 95 al 99 %
Gli stabilizzatori della serie VSD/3000, denominati “Digistab”, si possono definire di nuova generazione in quanto rappresentano l’evoluzione elettronica dello stabilizzatore classico elettromeccanico con regolazione serie.
Questo tipo di stabilizzatore mantiene tutti i pregi del sistema di regolazione con booster serie, ne accentua l’efficacia ed ha un’elevata affidabilità elettrica.
Con il controllo affidato ad un microprocessore, governato da un software sofisticato, ed un hardware semplice, la Varat ha realizzato una macchina veloce,silenziosa, esente da manutenzione e quasi senza limiti di potenza.
La somma o sottrazione della tensione di ripristino avviene in modo digitale (sistema brevettato); si ottiene un sistema di somma binaria la quale permette di ottenere una precisione, nelle macchine di serie, del ±1 %.
La velocità di ripristino secondo la IEC 686 risulta di circa 9 ms/V; valore gia molto basso, ma rallentato appositamente al fine di non avere delle continue regolazioni, in caso di rete molto variabile, che risulterebbero solo fastidiose ed inutili.
Praticamente esente da distorsioni, non risente del fattore di potenza del carico e sopporta sovraccarichi fino a 5 In; non presenta il difetto degli stabilizzatori elettromeccanici di sovraelevazione della tensione d’uscita quando l’apparecchiatura viene spenta a tensione di rete bassa e la si riaccende con la rete sul valore nominale o, addirittura, superiore.
Il Digistab si accende sempre presentando in uscita la tensione d’ingresso; letta la tensione in uscita, se non rientra nei giusti parametri, provvede a portarla al valore esatto impostato.
E’ un’apparecchiatura compatta e di modesto ingombro, un voltmetro digitale permette di controllare costantemente la tensione di alimentazione e quella d’uscita stabilizzata.
Le connessioni d’entrata e d’uscita sono su morsetti, la protezione contro cortocircuiti o sovraccarichi è affidata ad un magnetotermico od a fusibili in funzione della potenza della macchina.