Skip to content

Monofase elettronici

Con stabilizzatore elettronico o elettromeccanico di corrente si intende un dispositivo finalizzato alla gestione della variazione della tensione di rete in arrivo alle utenze. Con la sua azione, infatti, limita il range di variazione della tensione, abbassandolo notevolmente rispetto al +/- 10% del valore nominale (livello ammesso dalla CEI EN 50160), e portandolo, ad esempio, ad una soglia del tra ±1 e 2% del valore nominale. Ciò consente di scongiurare un’ampia serie di problemi alle macchine produttive o civili alimentate dalla rete generati da sottotensioni o sovratensioni.

Questo insieme di caratteristiche rende lo stabilizzatore elettronico monofase più adatto ad un contesto civile e residenziale anziché industriale, se rapportato al sistema trifase. Ma guardando più da vicino questo genere di soluzione, quali possono essere i vantaggi concreti di uno stabilizzatore elettronico monofase?

Il fatto di gestire di norma una tensione più bassa, e quindi di essere la scelta più sicura per impianti elettrici casalinghi, preservandoli dal rischio di scosse elettriche; l’ottima adattabilità nel percorrere lunghe distanze, anche sottomarine; e la possibilità di utilizzo in trazione elettrica.

All’interno della proposta di valore di Varat, lo stabilizzatore elettronico occupa senza dubbio un ruolo centrale. Scopri nel dettaglio le nostre soluzioni!

Visitando le schede di approfondimento relative alla tipologia di stabilizzatore elettronico monofase a controllo digitale potrai interfacciarti con dispositivi di alto profilo tecnologico, in grado di rispondere al meglio a molteplici esigenze di stabilizzazione e gestione delle variazioni di tensione. Ricorda di contattarci per ogni eventuale dubbio o richiesta di ulteriori informazioni: i nostri specialisti saranno lieti di trovare insieme a te la soluzione perfetta per le tue specifiche necessità!