Reattanze Trifase Filtro AC in Aria
- Reattanze trifase costruite secondo IEC 61558-2-20
- Tensione di lavoro 400 V trifase
- Caduta di tensione a frequenza nominale (50 Hz) ≈ 2 %
- Uscite su morsettiera fino a 40 A, per correnti superiori su basetta e viti in ottone.
- Protezione contro i contatti accidentali in policarbonato nell‘esecuzione con uscite su viti.
- Montaggio verticale, possibilmente lontano da pareti in ferro.
- Completamente impregnate in resina ad alta cementazione per immersione ed essiccate in forno.
- Temperatura ambiente max. 40°C.
Le reattanze della serie RTH/2000 sono utilizzabili nei circuiti in cui la presenza di alte frequenze comporterebbe un mal funzionamento delle reattanze col nucleo magnetico in ferro. Essendo le perdite nel nucleo proporzionali al quadrato della frequenza si avrebbe un aumento delle perdite stesse abnorme ed un effetto induttivo scarso; pertanto sviluppando in aria il circuito magnetico si ottiene una costanza del valore dell’induttanza e l’ effetto filtrante anche a frequenze elevate.
Un impiego tipico di queste reattanze è quello filtro all’uscita degli azionamenti per motori trifase in cui oltre alla componente a 50 Hz vi sono sovrapposte frequenze dell’ordine delle decine di KHz.
Nel montaggio di dette reattanze è buona norma porre attenzione al posizionamento delle stesse in quanto, producendo un campo magnetico anche intenso ( funzione della corrente), possono provocare se situate in vicinanza di pareti metalliche dei surriscaldamenti indesiderati per effetto delle correnti parassite.